Reggia di Caserta
Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta, proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, è una delle creazioni più armoniche, logiche e perfette dell'architettura di tutti i tempi. Progettata dall’architetto olandese Van Wittel, meglio noto come Vanvitelli, fu fortemente voluta da Carlo III di Borbone il quale, colpito dalla bellezza del paesaggio casertano e desideroso di dare una degna sede di rappresentanza al proprio regno, volle un edificio in grado di rivaleggiare, in bellezza e grandiosità, con Versailles. Le visite guidate, con tema a scelta negli appartamenti reali, sono svolte con l'ausilio di auricolari e radioriceventi il cui costo di noleggio è incluso nel prezzo della visita guidata. Il Parco storico copre attualmente una superficie di circa 120 ettari e si sviluppa su due viali paralleli, lunghi ben tre chilometri, che uniscono il Giardino all'Italiana con il celeberrimo Giardino all'Inglese. Quest'ultimo, non più costretto entro rigide geometrie, riproduce ambienti naturali, apparentemente spontanei, di grande fascino e soavità.

codice CECA01 Mitica Reggia ► Visita guidata, a tema, alla scoperta delle più belle rappresentazioni storiche e artistiche degli appartamenti reali collegate all'esaltazione, attraverso storie di divinità ed eroi, della dinastia borbonica.

  6-18 anni   |   1 ora 15 minuti   |   8,50 € *   [note: 1, 2, 3]

cod. CECA02 La Reggia dei Borbone ► Visita guidata, a tema, sulla straordinaria storia della famiglia borbonica raccontata direttamente dalle sale del Palazzo: i personaggi, gli avvenimenti e gli influssi culturali che hanno reso grandioso e unico questo complesso architettonico.

  6-18 anni   |   1 ora 15 minuti   |   8,50 € *   [note: 1, 2, 3]

cod. CECA03 La vita a Corte ► Visita guidata, a tema, sulla vita quotidiana della corte Borbonica nella diversa distribuzione degli spazi architettonici del Palazzo.

  6-18 anni   |   1 ora 15 minuti   |   8,50 € *   [note: 1, 2, 3]

cod. CECA04 L’Architettura e le Tecniche Artistiche ► Visita guidata, a tema, sulla struttura architettonica del Palazzo e le differenti tecniche artistiche utilizzate per la decorazione degli ambienti.

  11-18 anni   |   1 ora 15 minuti   |   8,50 € *   [note: 1, 2, 3]

cod. CECA05 I Giochi del Principe nel Bosco Vecchio ► Visita guidata, a tema, nell'ambito del parco storico della Reggia, alla scoperta del preesistente giardino rinascimentale della famiglia Acquaviva, diventato il luogo ideale per gli svaghi dei piccoli principi.

  6-18 anni   |   1 ora 50 minuti   |   8,50 € *   [nota: 1]

cod. CECA06 Il Giardino Inglese nell’idea di Graefer e Maria Carolina ► Visita guidata, a tema, nell'ambito del parco storico della Reggia, alla scoperta del primissimo orto botanico di gusto Romantico sorto in Europa, luogo di delizie e innovazioni.

  11-18 anni   |   1 ora 50 minuti   |   8,50 € *   [note: 1, 4]

* Prezzo per studente, valido per l'anno scolastico 2023/2024, con formula TUTTO INCLUSO, riferita a gruppi scolastici composti da minimo 26 paganti, comprendente: imposte e tasse + diritti d’ingresso (ove dovuti) + costi di prenotazione + servizi didattici (1 operatore x gruppo. Numerosità incrementabile, su richiesta, previo supplemento) + servizi telefonici assistenza imprevisti + copertura assicurativa RC + gratuità docenti 1/10 + gratuità studenti diversamente abili 1/10 + gratuità accompagnatori studenti diversamente abili 1/10. Docenti e accompagnatori in più, oltre alle gratuità concesse, pagano i servizi didattici, allo stesso prezzo pagato dagli studenti, oltre ai diritti d’ingresso eventualmente dovuti.

In relazione ai siti monumentali gestiti dallo Stato Italiano la formula TUTTO INCLUSO è valida per gruppi di studenti, delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, sino a saturazione dei contingenti d’ingresso eventualmente stabiliti. In questo caso l’ingresso è a titolo gratuito purché gli istituti scolastici presentino in biglietteria: a) elenco, su carta intestata della scuola di provenienza, comprensivo dei nominativi di: studenti, studenti diversamente abili, docenti, accompagnatori di studenti diversamente abili; b) certificazione attestante il diritto all’accompagnamento da parte di eventuali studenti diversamente abili. In caso di saturazione dei predetti contingenti d’ingresso, gli istituti scolastici italiani potranno comunque accedere, senza maggiori oneri, solo qualora si verifichino le due seguenti condizioni: minore età degli studenti e presentazione di apposita certificazione, da parte dei docenti, attestante la relativa qualifica professionale. In caso di saturazione dei predetti contingenti d’ingresso, gli istituti scolatici UE potranno effettuare la visita, nei giorni e negli orari prescelti, solo in subordine al pagamento del maggiore onere corrispondente al biglietto d’ingresso. Quest’ultimo dovrà essere versato a cura di tutti i componenti, del gruppo scolastico, che avessero eventualmente raggiunto la maggiore età.

Il prezzo da corrispondere, per l’ingresso presso monumenti e siti non gestiti dallo Stato Italiano, è compreso nella formula TUTTO INCLUSO, a meno di espressa e diversa indicazione formalmente segnalata nelle note allegate ai singoli itinerari.

In caso di pioggia gli itinerari all’aperto si svolgono con l’ausilio degli ordinari strumenti parapioggia.

Eventuali variazioni/integrazioni della formula TUTTO INCLUSO sono segnalate nelle note allegate ai singoli itinerari.

Essendo le tariffe dei fornitori in continua evoluzione, i prezzi indicati a listino sono suscettibili di modifica.

NOTE

1]   Assegnato un operatore didattico per ogni gruppo di max 26 pax (studenti paganti).

2]   Il prezzo comprende il noleggio di radio auricolari obbligatori.

3]   Il Regolamento di visita agli Appartamenti Storici vieta l’accesso con gli zaini che devono essere obbligatoriamente lasciati nel Guardaroba. Il servizio di custodia è gratuito. Nei mesi di maggiore afflusso turistico è consigliabile lasciare borse e zaini a bordo degli autobus, al fine di evitare lunghe code al guardaroba.

4]   La visita guidata del parco monumentale prevede l’utilizzo obbligatorio di un servizio navetta. Resta escluso da tale obbligo il solo itinerario "I Giochi del Principe nel Bosco Vecchio". Il servizio navetta non è prenotabile ed il costo di 2,50 € per persona (studenti ed accompagnatori) deve essere corrrisposto, in loco, in contanti.

CONTATTACI

Hai domande, commenti, curiosità o altro da soddisfare, o desideri avere semplicemente maggiori informazioni ?
Non esitare a contattarci. Rispondiamo al recapito Telefonico / WahtsApp +39 338 699 2830
  dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30
e rispondiamo alla email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il Portale dei Parchi S.r.l. - P. I.V.A. 05164761214  - Copyright © 2016