
L'itinerario proposto, completo didatticamente, ha origine dal Duomo, con la famosa Cupola del Brunelleschi, e dall'omonima piazza, con il Battistero e il Campanile di Giotto. Si prosegue nel reticolo urbano, medievale, caratterizzato dalle case torri, tra le quali quella di Dante. Si prosegue, ancora, in Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, la Fontana del Nettuno, la Loggia della Signoria e le statue del Cellini e del Giambologna. Si raggiunge poi il Mercato del Porcellino ove si trova la statua che ha ispirato una famosa fiaba di Andersen. L’itinerario si conclude con le magiche atmosfere del Ponte Vecchio e del Corridoio Vasariano.
codice FICA01 Firenze Centro Storico ► Visita guidata.
6-18 anni | 2 ore 30 minuti | 7,00 € * [nota: 1]
In relazione ai siti monumentali gestiti dallo Stato Italiano la formula “tutto incluso” è valida per gruppi di studenti, delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, sino a saturazione dei contingenti d’ingresso eventualmente stabiliti. In questo caso l’ingresso è a titolo gratuito purché gli istituti scolastici presentino in biglietteria: a) elenco, su carta intestata della scuola di provenienza, comprensivo dei nominativi di: studenti, studenti diversamente abili, docenti, accompagnatori di studenti diversamente abili; b) certificazione attestante il diritto all’accompagnamento da parte di eventuali studenti diversamente abili. In caso di saturazione dei predetti contingenti d’ingresso gli istituti scolastici italiani potranno comunque accedere, senza maggiori oneri, solo qualora si ver ifichino le due seguenti condizioni: minore età degli studenti e presentazione di apposita certificazione, da parte dei docenti, attestante la relativa qualifica professionale. In caso di saturazione dei predetti contingenti d’ingresso gli istituti scolatici UE potranno effettuare la visita, nei giorni e negli orari prescelti, solo in subordine al pagamento del maggiore onere corrispondente al biglietto d’ingresso. Quest’ultimo dovrà essere versato a cura di tutti i componenti, del gruppo scolastico, che avessero eventualmente raggiunto la maggiore età.
Il prezzo da corrispondere, per l’ingresso presso monumenti e siti non gestiti dallo Stato Italiano, è compreso nella formula “tutto incluso”, a meno di espressa e diversa indicazione formalmente segnalata nelle note allegate ai singoli itinerari.
In caso di pioggia gli itinerari all’aperto si svolgono con l’ausilio degli ordinari strumenti parapioggia.
Eventuali variazioni/integrazioni della formula TUTTO INCLUSO sono segnalate nelle note allegate ai singoli itinerari.
Essendo le tariffe dei fornitori in continua evoluzione, i prezzi indicati a listino sono suscettibili di modifica.
NOTE
1] Assegnato un operatore didattico per ogni gruppo di max 52 pax (studenti paganti).